PROCEDIMENTO:
Lavate marroni ed incideteli fino ad arrivare alla polpa interna. Mettete quindi in una pentola d’acqua, portare ad ebollizione e far cuocere per circa 30 minuti.
Una volta cotte le castagne, tritare con un passatutto o uno schiacciapatate e lasciate raffreddare da parte.
Mettete il latte in un pentolino, aggiungete lo zucchero, portare a bollore, togliere dal fuoco ed aggungete il cacao setacciandolo mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Rimettete nel fuoco ed aggiungere quindi le castagne tritate ed il rum mescolando bene per arrivare nuovamente ad un composto omogeneo. Raffreddare in frigorifero per almeno un paio d’ore.
Create il piatto di portata passando il composto preparato con lo schiacciapatate direttamente sopra il piatto cercando di formare un cono a forma di montagna. Si può utilizzare anche un sac à poche con il beccuccio molto grande.
Montate la panna e guarnisci il “monte” come se fosse neve o come più desideri.
Lava i marroni ed incidili fino ad arrivare alla polpa interna. Mettili quindi in una pentola d’acqua, porta ad ebollizione e fai cuocere per circa 30 minuti.
Una volta cotte le castagne, tritale con un passatutto o uno schiacciapatate e lascia raffreddare da parte.
Metti il latte in un pentolino, aggiungi lo zucchero, porta a bollore, togli dal fuoco ed aggiungi il cacao setacciandolo mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Rimetti nel fuoco ed aggiungi quindi le castagne tritate ed il rum mescolando bene per arrivare nuovamente ad un composto omogeneo. Raffreddare in frigorifero per almeno un paio d’ore.
Crea il piatto di portata passando il composto preparato con lo schiacciapatate direttamente sopra il piatto cercando di formare un cono a forma di montagna. Puoi utilizzare anche un sac à poche con il beccuccio molto grande.
Montate la panna e decorate il “monte” a vostro piacimento.
VIA SALARIA 13
63095 – Acquasanta Terme
Ascoli Piceno