Castagne e Marroni di qualità

Castagnai per passione da tre generazioni!

Le vendite sono orientate quasi esclusivamente alla GDO

Il Boccetto...
Castagnai Per Passione
da tre Generazioni

Il Boccetto di Farinelli Sante Antonio & C. Snc nasce nel 1998 come Società in nome collettivo, ma la famiglia Farinelli opera nel campo della produzione/lavorazione/commercializzazione di castagne e marroni da ben tre generazioni. L’azienda sorge ad Acquasanta Terme (AP), ed è dolcemente contornata dal Parco Nazionale Gran Sasso-Laga e Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Il punto di forza dell’azienda è indubbiamente l’approvvigionamento del marrone locale, molto pregiato e di infinita dolcezza. Nel gruppo del “Il Boccetto” fa parte l’azienda agricola “Terre di Montagna” con i suoi trenta ettari di produzione del prodotto locale. Al fine di ottenere un prodotto sempre fresco e di qualità, l’azienda si avvale della collaborazione di diversi mediatori prevalentemente nel territorio italiano, ed in alcune occasioni si rivolge al mercato estero.

Le vendite sono orientate quasi esclusivamente alla Grande Distribuzione Organizzata, mercati all’ingrosso e caldarrostai. La produzione avviene all’interno di due strutture, occupando complessivamente una superficie totale di 4.000 mq: all’interno di un’area vengono svolte le fasi del ritiro e dello stoccaggio della merce, mentre nell’area restante ci si occupa delle successive fasi di lavorazione del prodotto. Negli ultimi anni, nello stabilimento di Acquasanta Terme, è stato registrato un incremento del livello di produzione tale da raggiungere i 2.000.000 kg. Per garantire la qualità del prodotto, l’azienda al fine di un miglioramento continuo si serve di macchinari e impianti di ultima generazione. Inoltre, con mezzi propri o con la partnership delle migliori aziende di trasporto, la clientela viene servita nei tempi richiesti. L’obiettivo principale dell’azienda è rendere il cliente sempre soddisfatto.

Le proprietà delle castagne

In quanto composte principalmente da carboidrati, le castagne sono ricche di calorie e per questo il loro consumo non deve superare le tre volte la settimana. Tuttavia, il loro valore energetico le rende ottime per combattere stress e stanchezza e anche contro l’influenza dei periodi invernali, per recuperare le forze, agendo come ricostituente naturale.

Essendo un alimento di origine vegetale, le castagne sono prive di colesterolo. Questa caratteristica le rende adatte nella dieta per l’ipercolesterolemia, che si basa su alimenti ricchi di fibra vegetale e privi di colesterolo.

Oltre a queste importanti proprietà delle castagne, è utile sapere che i golosi frutti non contengono glutine e quindi, pur avendo caratteristiche nutrizionali simili ai cereali, possono essere consumate anche da chi soffre di celiachia. Esistono controindicazioni? Vediamo qualche consiglio da tenere a mente.

Le castagne contengono sali minerali importanti, tra i quali il fosforo, in grado di potenziare l’attenzione e la memoria, per cui sono cibi utili per il sistema nervoso e per il suo mantenimento attivo.

Alto contenuto di sali minerali e zuccheri ideale per chi fa sport.

Questo frutto autunnale contiene ferro ed è utile per contrastare l’anemia. Inoltre, è ricco di acido folico, una sostanza che aiuta ad evitare alcune malformazioni del feto, motivo per cui le castagne possono essere raccomandate nella dieta per le donne in gravidanza.

Il Boccetto

VIA SALARIA 13
63095 – Acquasanta Terme
Ascoli Piceno

Contatti

  • Tel. 0736 802799
  • Fax. 0736 805182
  • Mail. info@ilboccetto.it

Informativa Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy